Lo Statuto dell’Associazione fa espresso riferimento alla Carta UNESCO del Messico del 1976 in difesa del patrimonio culturale mondiale, dove si afferma che “Il patrimonio culturale di un popolo include le opere dei suoi artisti più famosi, come anche le opere dei suoi artisti anonimi, siano esse tangibili o intangibili, materiali o immateriali, con le quali si esprime la creatività e l’espressione della spiritualità del popolo stesso: i prodotti artistici, artigianali e tecnici, le espressioni letterarie, linguistiche e musicali, gli usi e i costumi del passato e del presente, i siti e i monumenti storici, gli archivi e le biblioteche e quanto altro da difendere in quanto frutto della creatività umana”.

L’Associazione riferita all’UNESCO
- Autore dell'articolo:Francesco Amodei
- Articolo pubblicato:Gennaio 31, 2022
- Categoria dell'articolo:News
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
Please Share This Share this content
- Opens in a new window Twitter
- Opens in a new window Facebook
- Opens in a new window Google+
- Opens in a new window Pinterest
- Opens in a new window LinkedIn
- Opens in a new window Viber
- Opens in a new window VK
- Opens in a new window Reddit
- Opens in a new window Tumblr
- Opens in a new window Viadeo
- Opens in a new window WhatsApp